Profilo
Psicologo e psicoterapeuta, esercito la professione da oltre quarant’anni con adulti, coppie, famiglie e ragazzi. Oggi dedico la maggior parte del mio tempo all’attività clinica, con un approccio relazionale e integrato, che comprende la psicoterapia ipnotica neoericksoniana.
Sono abilitato alla psicoterapia ipnotica presso l’AMISI – Scuola di specializzazione in psicoterapia ipnotica riconosciuta dal MIUR come scuola pubblica italiana, dove attualmente insegno dinamica di gruppo e analisi delle induzioni ipnotiche.
Accanto al lavoro clinico, ho sviluppato nel tempo un impegno costante nella scuola pubblica italiana, collaborando con oltre cento istituti dell’infanzia, primari e secondari in progetti di formazione rivolti a insegnanti e classi. Al centro di questo lavoro ci sono il benessere relazionale, la gestione del gruppo e l’inclusione.
In misura minore ho portato strumenti di comunicazione e dinamica di gruppo anche in contesti organizzativi come aziende, sindacati e associazioni.
Ho ideato il Metodo TNE (Tutti Nessuno Escluso), sperimentato in centinaia di classi della scuola dell'obbligo, e lo Psicosociogramma, uno strumento di analisi e monitoraggio delle relazioni nei gruppi che continuo a sviluppare e applicare.
Sono autore di libri e manuali, tra cui Le porte dell’attenzione, Lo Psicosociogramma e, più recentemente, Il metodo TNE – Tutti Nessuno Escluso. Un percorso per la crescita del gruppo Classi Prime & Seconde – Scuola Primaria (Chiara Luce Edizioni, 2025), scritto insieme a Roberta Bonechi e Luca Verri.
Attualmente sto lavorando a due nuovi progetti editoriali:
- un manuale di psicoterapia ipnotica destinato agli psicoterapeuti neoeriksoniani;
- un percorso completo di applicazione del Metodo TNE per le classi terze, quarte e quinte della scuola primaria, in continuità con il volume per prime e seconde.
Curriculum breve
Attività clinica
- Psicologo e psicoterapeuta dal 1979, abilitato alla psicoterapia dal 1990 (iscrizione n. 03/802).
- Esperienza con adulti, coppie, famiglie e ragazzi.
- Abilitato alla psicoterapia ipnotica presso l’AMISI, Scuola di specializzazione riconosciuta dal MIUR.
- Docente presso AMISI: dinamica di gruppo e analisi delle induzioni ipnotiche.
Attività nella scuola pubblica italiana
- Collaborazioni con oltre 100 scuole pubbliche dell’infanzia, primarie e secondarie.
- Formazione rivolta agli insegnanti su:
- conduzione del gruppo classe
- benessere relazionale e inclusione
- gestione delle dinamiche emotive e dei conflitti.
- Supervisione a docenti nell’applicazione del Metodo TNE con l’uso dello Psicosociogramma.
Attività in altri contesti
- Interventi di formazione in aziende, sindacati, cooperative e associazioni.
- Corsi su comunicazione, dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti.
Innovazioni e strumenti
- Ideatore del Metodo TNE (Tutti Nessuno Escluso), applicato in centinaia di classi.
- Creatore dello Psicosociogramma, strumento di analisi e monitoraggio dei gruppi.
Pubblicazioni principali
- Le porte dell’attenzione (Chiara Luce / Tecnodid).
- Lo Psicosociogramma (Chiara Luce, 2016).
- Il metodo TNE – Tutti Nessuno Escluso. Un percorso per la crescita del gruppo Classi Prime & Seconde – Scuola Primaria (Chiara Luce Edizioni, 2025), con Roberta Bonechi e Luca Verri.
Progetti in corso
- Manuale di psicoterapia ipnotica per psicoterapeuti neoeriksoniani.
- Nuovo volume sul Metodo TNE per classi terze, quarte e quinte della scuola primaria.
Curriculum esteso